Elogio della piccolezza.
Prima domanda: a cosa serve l’aerosol? Prima risposta (delle molte possibili): a nebulizzare le particelle di un farmaco, per farlo arrivare nei distretti polmonari cui è destinato.
Seconda domanda: quanto devono essere piccole, queste particelle? Diciamo che più sono piccole, più arrivano in profondità: per raggiungere gli alveoli polmonari, una particella dev’essere inferiore ai 3 micron, cioè meno di 3 millesimi di millimetro. E a queste dimensioni, la differenza tra un micron e due è la stessa che c’è tra un farmaco efficace e uno che non lo è.